Notizie

rss
Prossimi Eventi Viva Sofia
14 Marzo 2014 - 23:00:00 | Stampa

 

 

Farmacia Comunale 1 Faenza (data da destinarsi);

Circolo Rione Giallo Faenza (data da destinarsi);

 

Circolo Parrocchiale Lutirano di Marradi (data da destinarsi);
 

Centro Sociale Anziani Crespino di Marradi (data da destinarsi);
 

Circolo Parrocchiale Campigno di Marradi (data da destinarsi);
 

Sezione Avis Faenza (data da destinarsi);
 

Circolo Parrocchiale Tredozio (data da destinarsi);

Circolo Parrocchiale S.Francesco Faenza (data da destinarsi);

 

Viva Sofia per le giocatrici di basket della Provincia di Ravenna
4 Dicembre 2012 - 16:00:00 | Stampa

Lunedì 3 dicembre 2012 dalle ore 21 alle ore 24 circa, si è svolto presso la Sala Riunioni del Palamokador di Via Graziola a Faenza, il corso di Primo Soccorso "Viva Sofia!", rivolto alle giocatrici di Basket di squadre della Provincia di Ravenna.

 

Il Dottor Francesco De Pasquale, rianimatore presso l'Ospedale Civile di Faenza e Socio del Lions Club Faenza Valli Faentine, ha svolto la parte teorica del corso sulle nozioni di primo soccorso:
 

 

L'infermiere Luigi Bandini, operatore presso la Centrale Operativa Romagna Soccorso del 118, ha illustrato la modalità con cui viene gestita una richiesta di soccorso:
 

 

L'infermiere Luigi Bandini, operatore presso la Centrale Operativa Romagna Soccorso del 118, ha illustrato la tecnica di rianimazione cardio polmonare BLS:
 

Viva Sofia approda alle Farmacie Comunali di Faenza
19 Settembre 2012 - 23:30:00 | Stampa

Mercoledì 19 Settembre 2012 alle ore 21.00 presso la Farmacia Comunale 2, in Viale Marconi 32/A a Faenza, si è svolto il Corso "Viva Sofia!", offerto  alla popolazione dal Lions Club Faenza Valli Faentine, grazie alla partecipazione dei Soci Medici Francesco De Pasquale e Daniele Donigaglia. Il Corso è stato incentrato sul corretto comportamento da tenere in caso di infortuni o malori, dal momento della chiamata al 118, fino all'arrivo dei soccorritori professionisti.

Corso Viva Sofia Farmacia Comunale 2 Faenza

Manovra per rimuovere il casco

 

Il Dott. Francesco De Pasquale del Lions Club Faenza Valli Faentine illustra la corretta manovra per la rimozione del casco.

Il soccorso ad un paziente traumatizzato richiede la
possibilità immediata di controllo e mantenimento delle funzioni vitali: la presenza del casco è senza dubbio un ostacolo ad eventuali manovre di supporto vitale.

Il casco può essere rimosso da 2 persone, anche se il paziente è cosciente (la situazione e le condizioni del paziente sono spesso in rapida evoluzione) ed occorre evitare che il paziente rimuova il casco da solo.

E’ una manovra semplice, ma richiede affiatamento tra 2 soccorritori ed una perfetta conoscenza della manovra stessa per mantenere una corretta protezione della colonna vertebrale.
 
La Dott.ssa Simona Postorivo del Pronto Soccorso dell'Ospedale Civile di Faenza, che si è gentilmente messa a disposizione dei colleghi del Lions Club Faenza Valli Faentine per la serata "Viva Sofia!",  illustra la manovra di Rianimazione Cardio Polmonare:
 
Rianimazione Cardio Polmonare Dott.ssa Simona Postorivo
 
Un sincero ringraziamento alle farmaciste Dott.ssa Nicoletta Pambieri e Dott.ssa Adele Ciani per avere messo a disposizione i locali per il corso:
 
Le farmaciste che hanno reso possibile l'evento!